Asserzioni ambientali secondo la ISO 14021

Asserzioni ambientali secondo la ISO 14021 Le asserzioni ambientali autodichiarate applicate secondo i requisiti della ISO 14021. Aziende e consumatori sono sempre più attenti all’impatto ambientale dei prodotti che acquistano e richiedono sempre più informazioni. Le asserzioni ambientali si moltiplicano su prodotti e imballaggi ma anche nelle pubblicità e pubblicazioni, in internet o nei rapporti […]

Il ruolo di Energy Manager

LA GESTIONE DELL’ENERGIA PER UN COSTANTE EFFICIENTAMENTO I nostri consulenti, qualificati come ENERGY MANAGER ed EGE, possono ricoprire il ruolo di energy manager presso enti ed aziende. L’Energy Manager è il tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, una figura introdotta in Italia dalla legge 10/91 al fine di promuovere il controllo dei […]

Gestione emergenze

la gestione delle emergenze Obiettivo principale di un Piano di Emergenza ed evacuazione è la gestione delle situazioni di emergenza per garantire al meglio la sicurezza dei dipendenti e per consentire l’allontanamento dalla zona pericolosa o dal luogo di lavoro. Ai sensi dell’art. 43 del D.lgs 81/08 e dall’art. 5 del DM 10/03/98 il Piano […]

RSPP

ASSUNZIONE DELL’INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Assumiamo l’incarico di responsabile addetti del servizio di prevenzione e protezione aziendale (“RSPP” e “ASPP”), previsto dal D.Lgs. 81/08. Il servizio è fornito sia in aziende medio-piccole di tutti i settori oppure nelle aziende di grandi dimensioni – ove ciò sia possibile. Il servizio – […]

Valutazione dei rischi

La valutazione dei rischi Il Decreto Legislativo 81/08 richiede a tutte le aziende di effettuare una valutazione dei rischi alla salute e alla sicurezza dei lavoratori. Secondo l’articolo 2 del D.lgs. 81/08 per valutazione dei rischi si intende “la valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori […]

La diagnosi energetica

DIAGNOSI ENERGETICA: LO STRUMENTO PER CAPIRE DOVE RISPARMIARE ENERGIA IN AZIENDA. Introdotta nella normativa italiana dal D.Lgs. 102 del 4 luglio 2014, essa è obbligatoria per tutte le grandi imprese (almeno 250 dipendenti e 50 milioni di € di fatturato o bilancio di almeno 43 milioni di €) e per le aziende “energivore”; salvo quelle […]

Sistemi di gestione – ISO 22000

IL MIGLIOR SISTEMA DI GESTIONE PER GARANTIRE LA SICUREZZA ALIMENTARE Forniamo consulenza per l’implementazione di un sistema gestionale per la sicurezza e l’igiene alimentare basato sulla norma ISO 22000. La norma fissa i requisiti di gestione della sicurezza delle preparazioni alimentari per ogni tipologia di azienda (produttori primari, trasformatori, trasportatori, terzisti, rivenditori, produttori di imballaggi, ecc. […]

Consulenza e audit HACCP

IL SISTEMA DI AUTOCONTROLLO PER ECCELLENZA CHE GARANTISCE LA SICUREZZA ALIMENTARE IN AMBITO EUROPEO HACCP è un sistema di autocontrollo volto a garantire la sicurezza alimentare. Chi opera nel settore alimentare, sia che si tratti di vendita sia che si tratti di somministrazione degli alimenti, è tenuto a dotarsi di un piano di autocontrollo che […]