Home » CONSULENZE » ALTRI SERVIZI » Rapporti di sostenibilità
COMUNICARE LA PROPRIA RESPONSABILITÀ VERSO I LAVORATORI E L’AMBIENTE
Il bilancio (o rapporto) di sostenibilità è una forma di rendicontazione di quanto attuato dalle aziende in ambito socio-ambientale.
Può essere utilizzato come forma di comunicazione all’interno di un sistema di responsabilità sociale o di un sistema di gestione ambiente e sicurezza sul lavoro.
Per le aziende di grandi dimensioni il rapporto di sostenibilità viene utilizzato come strumento per adempiere agli obblighi della Direttiva 2014/95/UE, del 22 ottobre 2014 poi recepita in Italia con il D.Lgs. 254/2016.
La direttiva ha introdotto l’obbligo per le imprese di grandi dimensioni qualificabili come “enti di interesse pubblico” di fornire nella relazione annuale sulla gestione una dichiarazione di carattere non finanziario che deve contenere, “nella misura necessaria ad assicurare la comprensione dell’attività di impresa, del suo andamento, dei suoi risultati e dell’impatto dalla stessa prodotta”, di informazioni riguardanti una serie di ambiti.
Il bilancio di sostenibilità (o dichiarazione non finanziaria) intende armonizzare la pubblicazione delle informazioni non finanziarie con l’obiettivo di renderle facilmente accessibili ad investitori e consumatori.
UN SERVIZIO DI COMUNICAZIONE “CHIAVI IN MANO” CREATO AD HOC DA PROFESSIONISTI
Abbiamo una lunga esperienza nel campo della comunicazione ambientale grazie a clienti come ST Microelectronics, per cui abbiamo curato la Dichiarazione ambientale EMAS (la prima in Italia).
Abbiamo notevole esperienza nel comunicare gli aspetti salienti ed i risultati delle aziende leader nella tutela della salute e sicurezza dei propri lavoratori anche grazie a progetti di BBS (Behavoir Based Safety).
Nel nostro team di lavoro è previsto un esperto in grafica e comunicazione