Le News.

EcoVadis Rating ESG: che cos’è, come funziona e perché è strategico per la tua azienda
Ti interessa sapere cos’è EcoVadis e perché sempre più imprese lo utilizzano per valutare la sostenibilità dei propri fornitori? In questa guida scoprirai che cos’è

Modello Organizzativo 231/01 e responsabilità dell’impresa in materia di salute e sicurezza sul lavoro: cosa cambia con la sentenza della cassazione che valorizza le certificazioni di sistema
Certificazione MOG 231 e Standard OHSAS 18001 (ISO 45001): Nuove Prospettive Giurisprudenziali La Corte di Cassazione Penale, con la sentenza n. 30039, ha introdotto importanti

Gli investimenti nel settore green pagano
Il podcast Banca Sella/ Il Sole 24 ore Come evidenzia un recente podcast di Banca Sella gli investimenti nel settore green hanno avuto un’ulteriore crescita

Una nuova sfida per la salute e sicurezza aziendale: la tutela dei lavoratori anziani
Una nuova sfida per la salute e sicurezza aziendale: la tutela dei lavoratori anziani

Webinar: Dove va l’EUDR?
A seguito delle criticità segnalate dalla Commissaria Roswall e delle pressioni di carattere politico, la Commissione Europea ha deciso di posticipare nuovamente l’entrata in vigore

Pubblicato il rapporto INAIL 2025 sui casi di infortunio grave e mortale
La conoscenza approfondita delle cause degli infortuni sul lavoro è uno strumento fondamentale per la prevenzione e per l’efficacia delle strategie di sicurezza. Analizzare le
Sciopero in Italia del 22/09/25
Informiamo che alcuni dipendenti di ALI hanno aderito alla manifestazione del 22/09/2025 indetta in Italia dai sindacati di base, in sostegno alla popolazione palestinese e

EcoVadis assegna di nuovo la medaglia di platino ad ALI
EcoVadis assegna di nuovo la medaglia di platino ad ALI! Dopo la prima valutazione (Gold Medal) del 2023, anno in cui ALI ha anche ottenuto
Rating EcoVadis in Romania
Servicii de evaluare a durabilității EcoVadis în România EcoVadis este standardul global pentru evaluările sustenabilității lanțului de aprovizionare. Evaluarea EcoVadis evaluează 21 de criterii de

Estensione ai tossici per la riproduzione delle misure previste per gli agenti cancerogeni e mutageni (Titolo IX – capo II del D.Lgs. 81/08)
Il Governo ha ufficializzato, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 26 settembre 2024, il decreto legislativo 135 del 4 settembre 2024, che estende le

Patente a punti, obbligo dal 1° ottobre: arrivano le istruzioni dell’INL
A seguito della pubblicazione del DM n. 132/2024 recante le modalità di presentazione della domanda per il rilascio del patentino, è certa la data del

EcoVadis assegna la medaglia di platino ad ALI
. Dopo la prima valutazione (Gold Medal) del 2023, anno in cui ALI ha anche ottenuto la qualifica

ALI nominata Approved EcoVadis Training Partner
Milano, 10/10/2023 ALI AMBIENTE LAVORO IMPRESA S.R.L. ha annunciato oggi di essere stata nominata Approved Training Partner da EcoVadis, il principale fornitore di rating di sostenibilità aziendale

Il “decreto lavoro” del 4 maggio 2023 e le sue implicazioni per la sicurezza sul lavoro
Webinar 25 maggio 2023, ore 17:30 – 18:00 Le novità del decreto lavoro in materia di salute e sicurezza. Ne parlano i consulenti ALI in

Il “decreto lavoro” del 4 maggio 2023 e le sue implicazioni per la sicurezza sul lavoro
Nel seguito si riporta un quadro sinottico delle novità apportate dal decreto lavoro approvato con seduta del C.d.M. del 1° maggio 2023 Tema Testo normativo

Nuova restrizione all’uso di diisocianati e obblighi di formazione dal 24 agosto 2023
Introduzione: Il 4 febbraio 2020, il Comitato REACH (istituito ai sensi del regolamento REACH e composto da rappresentanti degli Stati membri e della Commissione europea)

Rethinking BBS. Riflessioni sulla sicurezza basata sul comportamento (behavior-based safety).
Webinar 8 luglio 15 luglio 2022, ore 12:00 – 13:00 Rethinking BBS. Riflessioni sulla sicurezza basata sul comportamento (behavior-based safety). Sono passati quasi due decenni

Le novità della norma CEI 11-27 sui lavori elettrici e le implicazioni nella gestione della sicurezza
Webinar 17 giugno 2022, ore 12:00 – 13:00 Le novità della norma CEI 11-27 sui lavori elettrici e le implicazioni nella gestione della sicurezza La

Annuncio: stage post-laurea
Consulente gestione sicurezza/ambiente/sostenibilità Attività Affiancherai i nostri consulenti, ingegneri come te, nelle loro attività di consulenza. Verrai impegnata/o nelle attività in aziende clienti di ALI

Rivoluzione antincendio? La transizione dal D.M. 10/03/98 ai D.M. 1, 2 e 3 settembre 2021
Webinar 10 giugno 2022, ore 12:00 – 13:00 Rivoluzione antincendio? La transizione dal D.M. 10/03/98 ai D.M. 1, 2 e 3 settembre 2021 Il superamento

Le nuove norme COVID dal primo maggio 2022
Con l’ordinanza del Ministero della Salute del 28/04/22 è stata attuata una nuova variazione alle norme legate alla pandemia (Le nuove norme sono valide fino

Il ruolo dei preposti nel modellare i comportamenti di sicurezza tra nuovi obblighi di legge e opportunità di leadership
Webinar 6 maggio 2022, ore 12:00 – 13:00 Le modifiche al D.Lgs. 81/08 derivanti dalla Legge 215/21 impongono una rinnovata attenzione al tema dei comportamenti

COVID-19 dopo la fine dell’emergenza: stato attuale, indicazioni operative e prospettive future
Webinar 8 aprile 2022, ore 12:00 – 13:00 Il nuovo decreto legge 24 marzo 2022 contiene le disposizioni per il superamento delle misure di contrasto

La tutela dei lavoratori da SARS-Cov-2 dopo il DL 24 marzo 2022
E stato pubblicato il nuovo decreto legge 24 marzo 2022 contenente disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Sars-CoV-2