5 passi per prevenire gli infortuni sul lavoro
5 passi per prevenire gli infortuni sul lavoro
5 passi per prevenire gli infortuni sul lavoro
Premessa – retrospettiva storica Nell’era protoindustriale, la responsabilità della sicurezza era tutta a carico del lavoratore. Le macchine dovevano svolgere le loro funzioni, e basta;
Lo scorso 12 maggio, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare hanno pubblicato l’Avviso che
Il decreto interdirettoriale del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 12 maggio approva
Un bell’articolo sugli sprechi alimentari. Da “ECOSCIENZA”, numero 5 • Anno 2014: Lo spreco nel settore agroalimentare in Italia, agroindustria compresa, induce uno spreco di
Si ricordano i criteri relativi all’identificazione dei sottoprodotti e si illustra come verificarne l’effettiva sussistenza
ALI ha concluso un accordo con Focus Informatica (www.focusinformatica.com) per l’utilizzo, la vendita o il noleggio e l’assistenza operativa a clienti di strumenti e supporti
Ci sono diverse motivazioni per le quali la gestione della sicurezza può peggiorare, ma forse la più temibile è legata a quando essa è assunta
E’ in dirittura di arrivo il nuovo accordo Stato-Regioni sui requisiti di formazione degli RSPP e degli ASPP. Per una sintesi dei punti principali e
A seguito di richieste pervenuteci, riteniamo utile ricordare la risposta data il 24 ottobre 2013 dalla Commissione per gli Interpelli (D.Lgs. 81/2008, Art. 12) a
Efficienza energetica, 3 milioni per 47 comuni con il bando Elena Sono Fraine, Fresagrandinaria, Furci, Lentella, Pollutri, San Buono, Scerni, Torrebruna e Tufillo i centri
ALI propone una serie di webinar gratuiti “Eccellere in sicurezza: obiettivo zero infortuni con la partecipazione di tutti” relativi a metodi e risultati ottenuti con
Il Servizio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo ha reso noto di recente un approfondito e documentato studio sulla relazione fra scelte ambientali e performance
La Fondazione Symbola (www.symbola.net) ha pubblicato nei suoi quaderni il rapporto di un ampio e approfondito studio, condotto insieme a Unioncamere, sullo stato della “green
E’ disponibile sul sito Inail l’ultima edizione del Manuale “Valutazione del rischio incendio”. Contiene un buon esempio applicativo riferito a un istituto scolastico e un
E’ stata costituita di recente Ass.I.E.A. (Associazione Italiana Esperti Ambientali), con la presidenza del Prof. Stefano Maglia. AssIEA, che ha sede a Piacenza, ha per obiettivo
La diagnosi energetica dopo Il D.Lgs. 102/14. per tutte le grandi aziende. Il quadro normativo, i prossimi sviluppi, gli adempimenti previsti.
Un buon manuale Inail per gli addetti alla squadra di Primo Soccorso Manuale incaricati primo soccorso
Le linee guida Cefic / ECTA / FECC: “Best Practice Guidelines for Safe (Un)Loading of Road Freight Vehicles covering Technical, Behavioural and Organisational Aspects” offrono
Politica della Qualità Nello sviluppare la propria attività, ALI intende rispettare questi principi fondamentali: l’etica, intesa come scrupolosa osservanza delle regole di correttezza in
.. ed ecco finalmente il nuovo sito di ALI ! ci auguriamo che soddisfi gli obiettivi che ci siamo dati: migliore accessibilità, navigabilità, più agevole,
Introduzione e obiettivi Corso strutturato per rispondere ai requisiti dell’Accordo Stato-regioni del 21/12/11 per l’aggiornamento di lavoratori e preposti. Erogato tramite la piattaforma di e-learning