Modello Organizzativo 231/01 e responsabilità dell’impresa in materia di salute e sicurezza sul lavoro: cosa cambia con la sentenza della cassazione che valorizza le certificazioni di sistema

Certificazione MOG 231 e Standard OHSAS 18001 (ISO 45001): Nuove Prospettive Giurisprudenziali La Corte di Cassazione Penale, con la sentenza n. 30039, ha introdotto importanti novità sull’efficacia della certificazione del Modello Organizzativo 231/01 ai fini dell’esclusione della responsabilità amministrativa dell’impresa, ai sensi del D.Lgs. 231/2001. Il caso riguardava una società di consulenza che aveva adottato […]
Successo della prima edizione del corso sulla ISO 45001: replica il 20 aprile

Grande successo del corso ALI riguardante la norma recentemente pubblicata ISO 45001, norma che sostituirà lo standard OHSAS 18001. Questa prima edizione ha visto la presenza soprattutto di clienti ALi di lunga data che hanno implementato, in alcuni casi dal 2000, sistemi di gestione della sicurezza secondo lo standard OHSAS 18001. Alcuni di loro hanno […]
Pubblicata la nuova ISO 45001:2018

Pubblicata la nuova ISO 45001:2018! Sul nostro sito è disponibile la preview, un corso di formazione e il link al sito dell’ISO per l’acquisto. Oggi 12/03/18 alle 8.40 sul sito dell’ISO (https://www.iso.org/standard/63787.html) è stata pubblicata la nuova norma ISO 45001. Per chi fosse interessato all’acquisto della ISO 45001 si precisa che è possibile effettuare il […]
Gestione della salute e sicurezza, la nuova norma ISO 45001:2018

Il 27 gennaio 2018 è stata chiusa positivamente la votazione per l’approvazione dell’ISO/FDIS 45001:2017 (Final Draft International Standard). Il documento è ora pronto per la pubblicazione come Standard ISO prevista per il mese di marzo 2018 e la norma sarà codificata come ISO 45001:2018 Occupational health and safety management systems – Requirements with guidance for […]
Eccellere in sicurezza: costruire comportamenti di leadership (12 ore)
Introduzione e obiettivi Il percorso formativo ha l’obiettivo di generare un cambiamento degli atteggiamenti di dirigenti e preposti attraverso la condivisione di comportamenti e impegni oggettivi e misurabili dei leader verso la sicurezza. Lo sviluppo delle capacità di leadership è effettuato sia a livello operativo che organizzativo attraverso: l’identificazione condivisa di comportamenti e condizioni operative […]