Emas III: come cambia il Regolamento Europeo per l’ecogestione e audit
8 ore – Il prezzo del corso potrà variare tra 270 e 340 euro Nel dicembre 2009 è stato promulgato il nuovo Regolamento (CE) N. 1221/2009 del 25.11.2009, il cosiddetto “Emas III”, che abroga e sostituisce il precedente Regolamento 761/2001 del 19 marzo 2001 (Emas III). Il Regolamento Emas III ha introdotto significative novità, tra cui […]
Pubblicato il nuovo Regolamento Emas
E’ arrivato il nuovo Regolamento EMAS: il tanto atteso “EMAS III” (“Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25.11.2009). E’ il frutto di almeno tre anni di lavoro della Commissione, del Consiglio e del Parlamento Europeo per aggiornare e migliorare il sistema comunitario di ecogestione. Emas III introduce uno snellimento delle […]
Il caso del Polo Bayer di Filago

ALI ha assistito le Società presenti nel Polo Produttivo Bayer di Filago per lo sviluppo e la messa in atto del sistema Emas a livello complessivo di Sito, curando le interrelazioni con i sistemi ISO 14001 delle singole unità produttive. Nel quadro di tale sistema, le tre Società che operano nel Polo Produttivo Bayer di […]
Certificazione Bayer Filago
L’unità produttiva STF-PFI del polo produttivo Bayer di Filago ha brillantemente superato la verifica ispettiva dell’ente di certificazione Certiquality per la certificazione secondo lo standard OHSAS 18001.
Stabilimento STMicroelectronics di Catania: prima registrazione EMAS in Italia!

Lo Stabilimento ST di Catania, che occupa circa 3.500 persone, rappresenta una realtà produttiva di altissima tecnologia per la produzione di componenti elettronici, in particolare transistori e circuiti integrati elettronici, a partire da semilavorati costituiti da fette di silicio. I processi principali sono quelli di diffusione, fotolitografia, attacco chimico, metallizzazione, impiantazione ionica. Lo Stabilimento occupa […]