Pubblicato il rapporto INAIL 2025 sui casi di infortunio grave e mortale

La conoscenza approfondita delle cause degli infortuni sul lavoro è uno strumento fondamentale per la prevenzione e per l’efficacia delle strategie di sicurezza. Analizzare le dinamiche e i fattori che portano agli incidenti consente di individuare le aree critiche, migliorare le procedure operative e adottare misure mirate che riducono concretamente il rischio. Il sistema di […]
Il “decreto lavoro” del 4 maggio 2023 e le sue implicazioni per la sicurezza sul lavoro

Webinar 25 maggio 2023, ore 17:30 – 18:00 Le novità del decreto lavoro in materia di salute e sicurezza. Ne parlano i consulenti ALI in un webinar che, come di consueto, avrà il consueto taglio applicativo studiato per RSPP, datori di lavoro e responsabili del personale. Iscrizioni ed attestati La partecipazione è gratuita tramite il […]
Il “decreto lavoro” del 4 maggio 2023 e le sue implicazioni per la sicurezza sul lavoro

Nel seguito si riporta un quadro sinottico delle novità apportate dal decreto lavoro approvato con seduta del C.d.M. del 1° maggio 2023 Tema Testo normativo originale Modifiche introdotto dal Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 Commenti decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Art. 14 – Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. […]
Rethinking BBS. Riflessioni sulla sicurezza basata sul comportamento (behavior-based safety).

Webinar 8 luglio 15 luglio 2022, ore 12:00 – 13:00 Rethinking BBS. Riflessioni sulla sicurezza basata sul comportamento (behavior-based safety). Sono passati quasi due decenni dalle prime implementazioni dei processi di behavior-based safety in Italia e le recenti modifiche apportate al D.Lgs. 81/08 confermano che è sul tema dei comportamenti che si vince la battaglia […]
Le novità della norma CEI 11-27 sui lavori elettrici e le implicazioni nella gestione della sicurezza

Webinar 17 giugno 2022, ore 12:00 – 13:00 Le novità della norma CEI 11-27 sui lavori elettrici e le implicazioni nella gestione della sicurezza La norma CEI 11-27, il testo base per la sicurezza sui lavori elettrici in Italia, è stato modificato nel 2021 per raccogliere le raccomandazioni pervenute dalle parti interessate, con importanti implicazioni […]
Il ruolo dei preposti nel modellare i comportamenti di sicurezza tra nuovi obblighi di legge e opportunità di leadership

Webinar 6 maggio 2022, ore 12:00 – 13:00 Le modifiche al D.Lgs. 81/08 derivanti dalla Legge 215/21 impongono una rinnovata attenzione al tema dei comportamenti per ottenere prestazioni di sicurezza eccellenti. Il ruolo chiave è ovviamente quello del preposto a cui per la prima volta viene esplicitamente assegnato il compito di “intervenire per modificare il […]
LE NOVITA’ DEL DECRETO FISCALE 2021: Sicurezza sul Lavoro e Impiego. Ampliate le ipotesi di sospensione

3 NOVEMBRE 2021 DALLE ORE 16.30 ALLE ORE 18.00 In collaborazione con Briola & Partners S.t.A. e Studio Legale Ferrari Pedeferri Boni Obiettivo del webinar è delineare le novità del decreto fiscale 2021 e il loro impatto per la salute e sicurezza sul lavoro Programma degli interventi: Lineamenti del Decreto Fiscale 2021: le aree di […]
EFFICACE GESTIONE DI UN INFORTUNIO SUI LUOGHI DI LAVORO: Strategie difensive, azioni correttive e profili civilistici (Webinar)

Partendo da un caso concreto, il Webinar si propone di fornire ai partecipanti nozioni teoriche e soprattutto indicazioni pratiche sulle modalità di pronta gestione di un infortunio sui luoghi di lavoro: