Home » CONSULENZE » SICUREZZA » Studi di LCA
Analisi del ciclo di vita (LCA) di un prodotto, servizio o attività
In un contesto in cui l’attenzione agli impatti ambientali dei prodotti acquisisce una sempre maggiore importanza anche per il pubblico risulta fondamentale che le aziende sappiano comunicare i propri dati ambientali in un modo scientificamente corretto. Questo significa applicare i requisiti delle ISO 14040 e ISO 14044.
L’analisi LCA è l’analisi di impatto ambientale dei cicli produttivi a partire dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento o recupero a fine vita.
Anche la nuova norma per i sistemi di gestione (ISO 14001:2015) sottolinea l’importanza della valutazione degli aspetti ambientali e dei rischi lungo il ciclo di vita.
Altri servizi correlati sono:
Carbon Footprint
Questo studio esprime l’impronta di carbonio di prodotto e di organizzazione e traduce in pratica i requisiti delle ISO 14064 e ISO 14067 o della PAS 2050.
È di fatto il calcolo dell’impatto dei gas a effetto serra.
Product/Organisation Environmental Footprint e Made Green In Italy
Impronta ambientale di prodotto (PEF) e di organizzazione (OEF), applicata secondo i requisiti della Raccomandazione UE 09/04/2013 e Marchio Made Green in Italy (D.M.56 21/03/2018).
È il calcolo dell’impatto ambientale basato sul ciclo di vita ed il Marchio ad esso collegato.