AUA Point: proroga a tutto il 2021 del periodo di sperimentazione

AUA Point: proroga al 2021 del periodo di sperimentazione Segnaliamo che Regione Lombardia ha emanato la nuova deliberazione n. XI/4027 seduta del 14/12/2020, tale provvedimento dispone la disapplicazione dell’allegato di cui alla Delib. G.R. 18/11/2019 n XI/2481 stabilendo la proroga a tutto il 2021 del periodo di sperimentazione dell’applicativo AUA POINT. Le sopracitate deliberazioni forniscono disposizioni sull’utilizzo dell’applicativo […]

Nuova classificazione dei “rifiuti urbani”

Dal 2021 ci sono sostanziali cambiamenti per la gestione dei rifiuti che in precedenza erano denominati “assimilabili agli urbani” e che ora sono “rifiuti urbani” per legge.Non essendovi stato alcun rinvio della scadenza, a partire del 01.01.2021, per tutte le imprese commerciali ma non per le industrie con capannoni le imprese edili ed agricole, tutti […]

Piano Pandemico

Assicurare che i processi essenziali per la continuità del business non siano interrotte. RIDURRE IL RISCHIO DI CONTAGIO PER TUTELARE LA SALUTE Tutelare la salute dei dipendenti o di terzi attraverso misure preventive e protettive che mitighino il rischio di contagio dell’infezione”: Informazione e formazione sui rischi di infezione e misure di contenimento. Riduzione al […]

Business Continuity Management

IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA TUTELA DEL BUSINESS D’IMPRESA.​ DEFINIRE UNA STRATEGIA DI RISPOSTA ALL’EVENTO IMPREVISTO AL FINE DI COSTRUIRE UNA RESILIENZA ORGANIZZATIVA. La business continuity (o continuità operativa) come definita nella ISO 22301, rappresenta la capacità di una organizzazione, a seguito del verificarsi di un evento critico e conseguente interruzione delle attività, di […]

Servizi COVID – FAQ

le nostre faq Come si diffonde il nuovo Coronavirus? Il nuovo coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso il contatto con le goccioline del respiro delle persone infette, ad esempio quando starnutiscono o tossiscono o si soffiano il naso. È importante perciò che le persone applichino misure di igiene quali starnutire o […]

Certificazione energetica degli edifici

CALCOLIAMO IL RENDIMENTO ENERGETICO DEL VOSTRO EDIFICIO Il certificato energetico o più propriamente attestato di prestazione energetica (APE) è il risultato di una procedura di calcolo che permette di valutare il rendimento energetico di un edificio. Le prestazioni energetiche dell’edifico dipendono da molti fattori, ma gli elementi che incidono maggiormente sul rendimento energetico sono l’impianto […]

Ecolabel per alberghi e campeggi

LA SOSTENIBILITÀ NEL TURISMO, GARANTITA DA UN MARCHIO EUROPEO DI ECCELLENZA AMBIENTALE. Il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea (Ecolabel UE), noto per la certificazione ambientale di diversi prodotti, è utilizzato anche per garantire l’eccellenza ambientale di alcuni servizi, e nello specifico quelli di ospitalità. L’etichetta, rilasciata dal Comitato per l’Ecolabel e per l’Ecoaudit, attesta […]

Verifica e consulenza per la Direttiva Seveso

GESTIRE AL MEGLIO IL RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE Il D.Lgs. 105/2015 “Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose“, che abroga e sostituisce il D.Lgs. 334/99, impone agli stabilimenti in cui sono presenti certe sostanze pericolose l’installazione di un sistema di gestione della sicurezza. I riferimenti applicabili […]