Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) : opportunità e criticità
Nella GU 124 del 29 maggio scorso è stato pubblicato il Dpr 59 del 13.03.2013 recante la disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di
Nella GU 124 del 29 maggio scorso è stato pubblicato il Dpr 59 del 13.03.2013 recante la disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di
Ali ha stipulato una convenzione con l’Ordine degli Avvocati di Milano per la redazione del D.V.R. e per la nomina del R.S.P.P. esterno degli studi
Corso di formazione in specialista/esperto BBS ALI, in collaborazione con BBS ITALIA ed Ecopractice, organizza il corso per specialista BBS, in fase di qualificazione KHC.
La certificazione ambientale di prodotto sta vivendo un vero boom, specialmente – ma non solo – nei settori della grande distribuzione, a partire dall’alimentare, trascinata
Elena Amodio nasce a Torino il 24-07-1976 dove consegue il diploma come Perito Aziendale Corrispondente in lingue estere. Dopo un periodo all’estero per migliorare la
Riduzione del premio INAIL – MODELLO OT 24 e Certificazione BS OHSAS 18001. Febbraio il termine per le Domande L’INAIL premia con uno “sconto” denominato
Ali terrà il 22/11/12 un corso di aggiornamento per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. E’ possibile l’iscrizione per le 8 ore (aziende con più
Sicurezza basata sul comportamento: esperienze e risultati Ambiente Lavoro Convention – Modena Galleria d’ingresso, Saletta A Venerdì 12 ottobre 2012 14.00 – 16.00 Seminario
Confindustria INAIL, APQUI ed ACCREDIA hanno promosso il Premio Imprese per la Sicurezza, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Al Premio hanno partecipato 258
Da un comunicato del Centro Studi Gallileo: E’ uscito in Gazzetta Ufficiale il decreto che stabilisce anche in Italia l’obbligatorietà di essere certificati (persona e
Il 21 dicembre scorso la Conferenza Stato – Regioni ha sancito un accordo relativo alla formazione dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti in materia
Dal 1° dicembre 2011 la norma UNI CEI EN 16001:2009 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso“ non è più applicabile;
Ernesto Longo, Presidente e AD di ALI, ha pubblicato, per i tipi dell’editore Guerini in Milano, il libro “Lavoro e stress – conoscere, valutare, gestire”,
E’ da pochi giorni in vigore il D.P.R. n° 151/2011 del 1° agosto 2011 che introduce sostanziali modifiche nella regolamentazione in materia di Prevenzione incendi,
Corsi Flashpoint su “Rifiuti pericolosi e Consulente ADR” (link)
E’ in Gazzetta Ufficiale (n. 177 del 1 agosto 2011) il decreto legislativo 7 luglio 2011, n. 121: “Attuazione della direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale
ALI e Flashpoint hanno deciso di avviare una partnership per ampliare e potenziare la propria offerta ai Clienti, integrando la consulenza nel campo dei sistemi
ALI è stata incaricata dallo Stabilimento di Segrate della Roche Spa di fornire l’assistenza necessaria per lo sviluppo di un Sistema Gestionale Integrato per l’Ambiente
Si segnala che il recente “Testo unico sul SISTRI” è stato pubblicato in gazzetta (GU n. 95 del 26-4-2011 – Suppl. Ordinario n.107) ed apporta
Comportamenti sicuri Si è tenuto il 25 marzo scorso a Pordenone un’interessante convegno sul tema “Comportamenti sicuri per la salute e la sicurezza nei luoghi
Sul numero odierno di “Italia Oggi” un articolo di E. Longo, Presidente e AD di ALI, sul tema dello stress lavoro-correlato. ALI ha già eseguito
Un’azienda provvista di un senso dell’etica in affari che desta qualche perplessità, pubblica sul suo sito un’offerta di consulenza in ambito BBS, che si conclude
Con lettera circolare del 18 novembre 2010, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato le indicazioni della Commissione consultiva permanente per la