Talvolta, nella realtà delle grandi aziende spesso la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, è considerata slegata dalla gestione delle risorse umane; mentre le realtà più avanzate dimostrano la grande importanza della collaborazione e della sinergia fra le due Funzioni per sviluppare analisi attendibili, programmare interventi e azioni efficaci, ottenere risultati positivi e duraturi.

Per questa ragione l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AIFOS) ha lanciato – in collaborazione con il gruppo professionale ISMO e con AIDP (Associazione italiana per la Direzione del Personale) una ricerca, dal titolo “HR & Safety at work. Un legame che crea cultura”, per indagare i rapporti fra HR e Sicurezza nelle aziende nelle quali esistono tali Funzioni.

La ricerca si basa su due questionari, di 29 domande ciascuno, rivolti l’uno alla Funzione HR, l’altro a coloro che svolgono invece la funzione SSL nelle aziende in cui sia presente anche la funzione HR.

I risultati della ricerca, raccolti nel Rapporto AIFOS 2015, saranno pubblicati nei Quaderni  della Sicurezza AIFOS e diventeranno infine spunto di riflessione e discussione per un convegno nazionale che si terrà a Roma il 2 dicembre 2015.

Per maggiori  informazioni e per accedere ai questionari:

http://www.puntosicuro.it/sicurezza-C-80/pubbliredazionale-C-119/una-ricerca-sulla-gestione-delle-risorse-umane-della-sicurezza-sul-lavoro-AR-14935/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *