Informativa Privacy agli Agenti ai sensi del Regolamento UE 2016/679

La informiamo che ALI S.r.l. è in possesso di dati a Lei relativi. Ai sensi della Normativa privacy, a seguito dell’applicazione del Regolamento Europeo UE 2016/679, Le comunichiamo quanto segue:

A. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali possono essere trattati per le seguenti finalità:
A1) ADEMPIMENTI FORMATIVI: Il trattamento dei Suoi dati personali è finalizzato allo svolgimento di tutte le attività necessarie per organizzare ed erogare l’evento o il corso di formazione cui lei sta effettuando la registrazione (organizzazione ed erogazione dell’evento o del corso; accesso ai questionari di gradimento; effettuazione di eventuali test di verifica dell’apprendimento; predisposizione degli attestati di frequenza; gestione delle scadenze della formazione per eventuali richiami).
A2) ADEMPIMENTI CONTRATTUALI E AMMINISTRATIVO-CONTABILI: finalità connesse e strumentali alla stipulazione del contratto, al suo svolgimento, ad esigenze di carattere operativo/gestionale del rapporto ed alla sua eventuale cessazione, quali ad esempio:
a. la gestione delle operazioni contabili e fiscali legate al servizio da noi offerto;

b. per far valere o difendere un diritto anche da parte di un terzo in sede giudiziaria, nonché in sede amministrativa o nelle procedure di arbitrato e di conciliazione nei casi previsti dalle leggi, dalla normativa comunitaria, dai regolamenti;
La base giuridica del presente trattamento è la necessità del Titolare di dare esecuzione al contratto di cui Lei fa parte o di fare seguito ad una Sua richiesta;

A3) DATI DI CATEGORIE PARTICOLARI. Il trattamento dei suoi dati personali potrebbe includere anche dati “di categorie particolari ” . Tali dati potranno essere oggetto di trattamento, nell’osservanza dei presupposti e dei limiti stabiliti dal Regolamento UE, nonché dalle Autorizzazioni del Garante della Privacy, quando necessari: per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici Suoi e dell’Azienda per permettere l’assistenza fiscale e l’effettuazione di eventuali trattenute, per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali; per permettere la gestione dei piani e programmi assicurativi, previdenziali od assistenziali di origine aziendale ai quali lei abbia aderito (es: casse, fondi di previdenza, assicurazioni ed assistenza sanitaria integrativa, ecc.).
La base giuridica del presente trattamento è la necessità del Titolare di adempiere agli obblighi legali al quale è il Titolare stesso è soggetto.

B) CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI E TRASFERIMENTO ALL’ESTERO
Allo scopo di consentire la realizzazione delle le finalità di cui al punto A), i pertinenti dati che la riguardano:
a) potranno essere resi accessibili a coloro che agiscono sotto l’autorità dell’Azienda in qualità di incaricati del trattamento e che abbiano necessità di trattarli per l’esecuzione delle loro mansioni o in virtù della posizione che ricoprono (es: i suoi superiori gerarchici, le persone che operano nella funzione delle risorse umane, altre funzioni aziendali che possono avere necessità della sua prestazione, anche temporanea, ecc.). Tali incaricati, il cui numero sarà il più possibile contenuto, avranno accesso ai soli dati pertinenti con l’attività loro assegnata e agiranno sulla base di istruzioni fornite in tal senso dall’Azienda;
b) potranno essere affidati a soggetti esterni, in Italia e/o all’interno dell’Unione Europea, che opereranno per conto dell’Azienda in qualità di Responsabili del trattamento, sulla base di un atto giuridico che li vincolerà all‘Azienda e che prevederà le garanzie prescritte dall’art 28 del Regolamento UE a tutela dei diritti dell’interessato. (es: società di informatica, associazioni, studi professionali, società di servizi e simili);
c) potranno essere comunicati ai soggetti terzi impegnati nella realizzazione delle finalità indicate in precedenza ai punti A2 e A3;
d) inoltre, qualsiasi informazione che la riguarda potrà essere accessibile alle figure professionali che l’Azienda ha identificato su base individuale e che ha espressamente designato come Amministratore di Sistema. Si tratta del personale tecnico la cui attività è finalizzata alla gestione e alla manutenzione dell‘ impianto di elaborazione o di sue componenti (es. sovrintendere alle risorse del sistema operativo di un elaboratore o di un sistema di banca dati e di consentirne l’utilizzazione, gestire le credenziali di accesso organizzare i flussi di rete, effettuare i back up, adottare misure di protezione ecc.);
e) I suoi dati non saranno diffusi, vale a dire che non saranno resi conoscibili a soggetti indeterminati e non saranno trasferiti al di fuori della Unione Europea o a una organizzazione internazionale.

C) NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE
La base giuridica del trattamento dei dati personali che conferirà ad ALI S.r.l. risulta essere la soddisfazione della sua richiesta a partecipare all’evento o al corso di formazione cui lei ha effettuato l’iscrizione.
In assenza dei suddetti dati l’Azienda non potrà realizzare le finalità ivi indicate.

D) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati potranno essere trattati con o senza l’ausilio di strumenti elettronici comunque dotati di procedure e sistemi idonei a garantire il diritto dell’interessato, la sicurezza e riservatezza delle informazioni secondo le previsioni della normativa. I dati saranno conservati sino all’esaurimento dello scopo per cui sono stati raccolti o successivamente trattati. Dopo la conclusione del rapporto di lavoro, l’Azienda potrà conservare ed utilizzare i dati per l’adempimento degli obblighi di legge o di contratto (es. obblighi di conservazione delle scritture contabili, contenzioso, gestione del personale non più in attività ecc.).

E) DIRITTI CHE LE SONO RICONOSCIUTI
Le sono riconosciuti i seguenti diritti che potrà esercitare in conformità a quanto previsto dalla normativa:
• il diritto di chiedere all’Azienda l’accesso ai suoi dati personali (art.15), la rettifica (art.16) o la cancellazione degli stessi (il c.d. diritto all’oblio, art. 17) o la limitazione del trattamento che la riguarda (art. 18) o di opporsi al loro trattamento (art. 21), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
• il diritto di non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato (art.22);
• il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati;
• il diritto di conoscere i soggetti esterni all’Azienda che trattano i suoi dati in qualità di Responsabili del trattamento, nonché delle persone designate Amministratore di Sistema la cui attività riguardi servizi o sistemi che trattano informazioni di carattere personale dei lavoratori.

Potrà ottenere ciò inviando una richiesta scritta indirizzata al Titolare del trattamento.

F) IDENTIFICAZIONE DEL RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI (DATA PROTECTION OFFICER)
Ai sensi dell’Art. 37 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, non è stato nominato il Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO).

G) IDENTIFICAZIONE DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati da lei conferiti al fine della gestione del suo rapporto di collaborazione è l’Azienda nel suo complesso, vale a dire ALI Ambiente Lavoro Impresa S.r.l., con sede operativa in Via Pietro Saccardo n. 9 – 20134 MILANO, telefono 02.38265103, mail ali@alisrl.it.

Distinti saluti
________________
L’Amministratore Delegato Ing. Nicola Bottura