Dal 1° dicembre 2011 la norma UNI CEI EN 16001:2009 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso“ non è più applicabile; essa è sostituita dalla norma: UNI CEI EN ISO 50001:2011, che ha lo stesso titolo, e di cui riportiamo il sommario:

“ La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 50001 (edizione ottobre 2011). La norma specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’energia. L’obiettivo di tale sistema è di consentire che un’organizzazione persegua, con un approccio sistematico, il miglioramento continuo della propria prestazione energetica comprendendo in questa l’efficienza energetica nonché il consumo e l’uso dell’energia. La norma definisce i requisiti applicabili all’uso e consumo dell’energia, includendo l’attività di misurazione, di documentazione e di reportistica, di progettazione e d’acquisto per le attrezzature, i processi e il personale che contribuiscono alla definizione della prestazione energetica. Si applica a tutti i fattori che concorrono a determinare la prestazione energetica e che possono essere controllati e influenzati dall’organizzazione. La norma però non definisce specifici criteri di prestazione energetica. La norma è stata sviluppata per essere utilizzata in maniera indipendente anche se può essere integrata con altri sistemi di gestione. Essa è applicabile ad ogni organizzazione che desideri assicurarsi di essere conforme alla propria politica energetica e dimostrare tale conformità ad altri mediante autovalutazione e autodichiarazione di conformità o mediante certificazione di terza parte del proprio sistema di gestione dell’energia. La norma fornisce inoltre delle linea guida per il suo utilizzo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *