Webinar 8 luglio 15 luglio 2022, ore 12:00 – 13:00
Rethinking BBS. Riflessioni sulla sicurezza basata sul comportamento (behavior-based safety).
Sono passati quasi due decenni dalle prime implementazioni dei processi di behavior-based safety in Italia e le recenti modifiche apportate al D.Lgs. 81/08 confermano che è sul tema dei comportamenti che si vince la battaglia della sicurezza. Ovviamente con una visione del comportamento che non è fine a sé stessa, ma come cartina al tornasole dell’efficacia del sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Vari clienti ALI hanno processi di BBS attivi da diversi anni: nel corso di questi anni processi efficaci hanno contribuito a migliorare la partecipazione e l’engagement di lavoratori e preposti ed a ridurre gli infortuni. E la recente pandemia ha avuto una funzione dicotomica: ha rafforzato alcuni processi mentre ha causato la sospensione di altri.
Nel webinar cercheremo di delineare quali sono le caratteristiche che rendono duraturo ed efficace un processo di questo tipo e come utilizzare queste informazioni a vantaggio della sicurezza dell’impresa e dei lavoratori.
Iscrizioni ed attestati
La partecipazione è gratuita tramite il form di iscrizione in calce a questa pagina web.
Il costo per l’emissione degli attestati validi come aggiornamento Datore di lavoro/Dirigente/Preposto è di 20€ + IVA cad.

Programma
Nel nostro webinar parleremo di:
- Gli elementi fondamentali di un processo di BBS
- Case history e risultati
- Caratteristiche di un processo efficace
- Implementazione di un processo di BBS per rafforzare i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
- La BBS come supporto alla leadership
Form di iscrizione
I nostri webinar non richiedono software: è sufficiente un click per ricevere l’invito personale.
