Sono state pubblicate da Eu-Osha due nuove schede informative per la campagna Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose. La prima riguarda la protezione da agenti pericolosi sui luoghi di lavoro. La seconda – di particolare novità e rilievo – riguarda la Fabbricazione di nanomateriali nel luogo di lavoro  e contiene informazioni e consigli sulla gestione dei rischi posti da questa tecnologia in rapida evoluzione. Utilizzati in molti settori, i nanomateriali possono provocare una serie di effetti tossici. Questa nuova scheda informativa presenta i dati essenziali.

A causa delle loro piccole dimensioni, i nanomateriali potrebbero entrare nel corpo in un modo “nuovo” e differente rispetto alle particelle più grossolane. Per esempio, è stato dimostrato che i metalli e gli ossidi di metallo entrano nel bulbo olfattivo attraverso il nervo olfattivo e che i nanotubi  di carbonio attraversano la placenta fino al feto.

Un riferimento importante a livello nazionale è la piattaforma dell’ISS: https://nanotecnologie.iss.it/

ALI è a disposizione per una specifica valutazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *