Home » Formazione » FORMAZIONE AGGIORNAMENTO DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
FORMAZIONE AGGIORNAMENTO DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Corso strutturato per rispondere ai requisiti dell’Accordo Stato-regioni del 21/12/11 che prevede un aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni 5 anni.
Nelle sessioni frontali o videoconferenza, le esercitazioni sono strutturate anche con l’obiettivo di fare in modo che ogni partecipante sviluppi la consapevolezza circa i rischi e le misure di prevenzione e protezione da adottare non solo sul lavoro ma anche nella vita di tutti i giorni.
Il corso può essere erogato anche in moduli distribuiti nel quinquennio, massimizzando così l’effetto di “tenere alta l’attenzione” dei lavoratori sui temi della salute e sicurezza sul lavoro.
Destinatari
Lavoratori di tutte aziende (per la definizione di “lavoratore” si veda l’art. 2 del D.lgs. 81/08)
Programma
Accordo Stato-regioni del 21/12/11 – AGGIORNAMENTO. I temi specifici sono basati sui rischi effettivamente presenti in azienda e le relative misure di prevenzione, protezione e gestione emergenze, oppure su aggiornamenti normativi rilevanti per lavoratori.
Durata
6 ore
Il corso può essere erogato anche in moduli di 2 ore distribuii nel quinquennio.
Metodologie didattiche e verifiche
Frontale, frontale in videoconferenza oppure e-learning (solo rischio BASSO). Oltre a lezioni frontali saranno effettuate varie esercitazioni relative a situazioni di rischio aziendale. La protezione di filmati, a volte divertenti, a volte drammatici, aiuta tenere alto l’interesse dei partecipanti.
Al termine del percorso formativo è prevista una verifica finale in presenza del docente.
Materiale didattico
Viene fornita una dispensa del materiale didattico. Sono inoltre fornite ai partecipanti schede di analisi e valutazione dei rischi, in modo che ogni partecipante sviluppi la consapevolezza circa i rischi e le misure di prevenzione e protezione da adottare non solo sul lavoro ma anche nella vita di tutti i giorni.
Docente
Ingegnere in possesso dei requisiti di cui al Decreto Ministeriale 6 marzo 2013.
Sede del corso
Presso la nostra sede oppure in aula/sede definita dal cliente. Il corso può essere erogato anche attraverso sistemi di videoconferenza sincrona (Teams®/Hanghouts®/GoToMeeting® ).
Attestati
Rilascio attestato secondo i requisiti dell’Accordo Stato-regioni del 21/12/11.
Note/integrazioni
Il corso è erogabile anche in e-learning attraverso piattaforma accreditata (solo per rischio “BASSO”)
Sono ammessi al massimo 35 persone per sessione frontale.