La UNI 15635:2009 rappresenta la norma base per gli utilizzatori degli scaffali e delle altre attrezzature di mammagazzinaggio: essa infatti regola le modalità di gestione e manutenzione degli scaffali usati nelle attività industriali, commerciali e logistiche.
Secondo la norma UNI 15635 il datore di lavoro deve individuare e nominare una persona addetta alla sicurezza delle attrezzature di immagazzinaggio (PRSES): ciò è richiesto in tutti i magazzini dotati di scaffalature metalliche. La persona che viene nominata deve essere adeguatamente preparata al compito.
Obiettivi
Scopo del corso è di fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale che svolge la funzione di responsabile della sicurezza delle attrezzature di stoccaggio presenti in azienda (PRSES), con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e pratiche per svolgere le funzioni prevuiste dalla norma.
Destinatari del Corso
Il corso si rivolge ai Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti, RSPP e ASPP, RSPP Datore di lavoro e lavoratori addetti a organizzare il servizio o a ricoprire la funzione di addetto alla sicurezza delle attrezzature di immagazzinaggio presenti in azienda (PRSES)
Programma
- Il magazzino e le unità di carico
- Le norme UNI 15635:2009 e UNI 11731:2018
- Le responsabilità dell’utilizzatore, del datore di lavoro, del PRSES e del fornitore
- La classificazione dei danni
- Impostazioni e criteri generali di sicurezza
- Analisi di incidenti
- Case History (report fotografico)
- Esempi applicativi della check list di verifica
Prova finale di apprendimento: accertamento di apprendimento, con prove a quiz sui contenuti del corso.
Quota di iscrizione
Partecipazione singola: 150,00 Euro + IVA 22%;
Data e Sede
20 dicembre 2019, ore 9.00 Milano | Via Saccardo 9, Milano; presso ALI Ambiente Lavoro Impresa S.r.l.
Iscrizione
contatta ALI tramite e-mail o contatto
Attestati
– Aggiornamento per Rappresentanti dei lavoratori (possibilità di prosecuzione nel pomeriggio a completamento delle 8 ore)
– Aggiornamento lavoratori, preposti o dirigenti secondo Accordo Stato-Regioni del 21/12/11
Docenti
- Roberto Gozzi (esperto di verifiche di scaffalature industriali. Qualificato dall’Istituto Italiano di garanzia della qualità)
- Ing. Nicola Bottura (ingegnere iscritto all’ordine di Verona)