Il Servizio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo ha reso noto di recente un approfondito e documentato studio sulla relazione fra scelte ambientali e performance aziendali. Nella parte conclusiva del rapporto sullo studio (“Sostenibilità ambientale, da vincolo a leva strategica: un’analisi empirica sul manifatturiero italiano”) si afferma fra l’altro:
“L’analisi condotta dimostra come le imprese certificate si siano distinte negli ultimi anni per risultati migliori, sia sul piano dell’evoluzione del fatturato che della marginalità lorda, guadagnando spazio all’interno di un tessuto produttivo messo a dura prova dalla crisi. L’impatto positivo derivante dal possesso di certificazioni si conferma inoltre anche a livello delle piccole e medie imprese che compongono il campione. Il quadro che emerge sembrerebbe pertanto confermare, anche se indirettamente – come in seguito verrà dettagliato – la cosiddetta “ipotesi di Porter”: l’adozione di comportamenti attenti all’ambiente non determina una penalizzazione delle imprese italiane sul piano dei costi ma è invece in grado di tradursi in vantaggi concreti dal punto di vista dei risultati.”
Intesa Sanpaolo ha reso disponibile il rapporto al seguente URL: