Avviati i finanziamenti Stato-Regioni
Si è conclusa la prima fase, quella obbligatoria per le grandi imprese e per tutte le imprese energivore, dell’applicazione del D.Lgs. 102/2014 relativo all’effettuazione della diagnosi energetica. Si apre ora una fase che riguarda, su base volontaria, le PMI.
Come già riportato in questo sito, il 12 maggio 2015 il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente hanno pubblicato l’Avviso che avvia il programma destinato a stimolare le piccole e medie imprese a rendere più efficienti i loro consumi di energia. L’Avviso definisce . le modalità di presentazione, da parte delle Regioni e Province Autonome, dei programmi per la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie aziende. Il programma, che si protrarrà fino al 2020, prevede un cofinanziamento paritetico Stato-Regioni, per un totale di 30 milioni l’anno.
A tutt’oggi sono stati ammessi al cofinanziamento, con Decreto 21.12.2015, i programmi di 14 Regioni, reperibili, unitamente al testo del Decreto, al link:
Una quindicesima regione la Campania, ha emesso in data 9.11.2015 un proprio bando con le stesse finalità, autofinanzato.
Nel corso della prima fase, ALI ha sviluppato un’esperienza ampia e molto positiva, soprattutto in termini di risultati concreti per le aziende; ed è pronta ad assistere le PMI per raccogliere questa opportunità, che prospetta forti benefici sia ambientali sia economici.
Telefonaci al numero 039-2142016 o contattaci !